IL MUSEO PROMUOVE IL TERRITORIO
M

Il progetto “Il Museo promuove il Territorio” nasce con il duplice obiettivo di promuovere l’arte della ceramica e della porcellana campana e di valorizzare e tutelare il patrimonio dei musei, custodi delle più importanti collezioni ceramiche campane.

M

Da secoli, il territorio campano è espressione di antiche tradizioni di creazione e lavorazione di opere in ceramica e porcellana, che si identificano in diversi poli ceramici.

M

Il Museo promuove il Territorio è, allora, un’iniziativa apripista per i musei, a cui ARTE.FI.CE. offre servizi tecnologici, tridimensionali e interattivi, per rendere più  fruibili le loro collezioni a un pubblico ampio e diversificato.

LE ATTIVITÁ DEL PROGETTO
CATALOGO VIRTUALE
M

• TRIDIMENSIONALE
• INTERATTIVO
• FLESSIBILE
• INTEGRABILE

La tecnologia sviluppata e integrata nella piattaforma 4D Museum permette la riproduzione virtuale del bene museale visibile in alta risoluzione in 3D. Con ciascun’opera si può interagire facendo ruotare l’immagine, osservando le diverse angolazioni e i singoli elementi. In più, una scheda illustrativa digitale e dinamica, in grado di adattarsi alle esigenze di chi interagisce con il reperto, arricchisce la catalogazione.

Nella scheda sono evidenziate tutte le caratteristiche storiche-artistiche-tecniche-culturali dell’opera d’arte con la possibilità di catalogare, visionare e studiare anche tutti quei reperti conservati in luoghi non accessibili direttamente al pubblico.

BRAND MUSEALE
M
• INTERNAZIONALE
• INTEGRATO CON IL TERRITORIO
• SINONIMO DI ALTA QUALITA’

La promozione del brand museale avviene attraverso la maggiore fruizione e accessibilità delle proprie collezioni e la riproduzione certificata delle opere d’arte nei circuiti nazionali e internazionali di distribuzione.

Il brand si fa garante della qualità dell’offerta, grazie all’eccellenza dell’artigianato campano, appositamente formato e specializzato.

MERCH MUSEALE
M

• BRANDIZZATO E CERTIFICATO
• ECCELLENZA ARTIGIANALE
• DISTRIBUITO IN NUOVI CANALI

La riproduzione dell’opera stampata 3D come prototipo certificato permette agli artigiani ceramisti campani di creare pezzi unici in ceramica e porcellana, con il marchio di qualità riconosciuto dal Brand Museo, e commercializzati come merch del museo stesso nei canali individuati:

bookshops dei musei nazionali e internazionali

– grande distribuzione “Fine Ceramics

– grandi esposizioni e mostre d’arte

– associazioni Comunità italiani all’estero

PARTNER E SOSTENITORI

Il progetto Il Museo promuove il Territorio è sostenuto finanziariamente dall’Unione Europea, dal PON “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020 e dal Ministero dei beni e delle attività culturali grazie alla sua presentazione e ammissione al finanziamento al bando Cultura Crea.

RISULTATI ATTESI

 È prevista una spesa ammissibile pari a complessivi € 268.380. Il progetto è stato avviato in data 20 giugno 2018 e si è concluso il 18 dicembre 2019 (con sei mesi di proroga). 

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA

 Il sostegno finanziario è stato pari a € 241.542, di cui € 120.771 a titolo di contributo a fondo perduto e € 120.771 a titolo di finanziamento a fondo agevolato.

ARTE.FI.CE.  ICC coop a r.l.

Sede legale: Via Cesareo Console n. 3, 80132 Napoli.

Sede operativa:
via francesco saverio correra, n. 250, 80135 napoli.


ufficio italia C.n. :
Via camillo casarini 19, c/o dumbo,  40131, Bologna

CONTATTI

ARTE.FI.CE.  ICC coop a r.l. è sostenuta finanziariamente da: